Da 8 a 10 partecipanti
EUR 2.675
“La vita è un lungo fiume tranquillo”, questo titolo di un film può ben rappresentare il LAOS. Rimasto isolato ed arretrato dopo la fine dell’Indocina Francese negli anni ‘70, da alcuni anni sta sperimentando l’arrivo della modernità e si sta lentamente aprendo al turismo. Specie nelle zone al nord, tra le montagne, la vita scorre ancora placida come la corrente del grande Mekong e del “piccolo” (si fa per dire) Nam Ou. Il buddismo e i monaci sono la linfa vitale della società, le loro tuniche amaranto spiccano tra il verde della giungla e l’azzurro delle acque, il commercio si svolge ancora secondo riti antichi. E' come ritornare indietro nel tempo.
E poi c’è il Boun Lai Heua Fai, il Festival della Luce e delle Barche di Fuoco, che per due giorni accende le notti, con le lanterne lanciate in cielo e le barche accese lasciate scorrere sul fiume, una cerimonia evocativa e fotogenica come pochissime al mondo.
Namaa Travel Photography in collaborazione con Alessandro Vannucci ha organizzato per voi un completo tour fotografico nel Laos del Nord durante il Boun Lai Heua Fai: con base a Luang Prabagng, l’antica capitale del Laos posta sul Mekong, ci muoveremo lungo i fiumi e le vallate per scoprire paesini persi nella giungla verde, minoranze etniche dedite ai mestieri tradizionali, monasteri ricchi di evocative cerimonie, colorati mercati e tutta la meravigliosa e sorridente gente laotiana. E naturalmente fotograferemo per intero il Festival della Luce e delle Barche di Fuoco. Alessandro sarà il nostro fotografo accompagnatore: residente in sudest asiatico, ci accompagnerà alla scoperta del Laos con la sensibilità di un abitante del posto, per un reportage ed un’esperienza complete. Grazie all’esperienza e alle conoscenze di Alessandro saremo sempre ben accetti nei templi tra i monaci, nei villaggi e nelle case della gente.
Il viaggio si svolgerà interamente in mezzi privati con driver professionista locale e accompagnati da una guida del posto, per la maggior completezza di servizi e informazioni.
Il viaggio è indicato per ogni livello di fotografo, da chi muove i primi passi a chi vuole affinare una tecnica che già padroneggia. E' inoltre un'eccellente occasione per divertirsi in compagni di amici con la stessa passione. I nostri partecipanti saranno online con il fotografo e mediante gruppo WhattsApp dedicato sin dalle settimane precedenti. Circa una settimana prima dell'evento terremo una serata pre-partenza su piattaforma Zoom: conoscenza del gruppo, presentazione del fotografo e degli obiettivi del workshop, dubbi e domande. Successivamente all’evento si terrà una sessione di review scatti in aula virtuale con il vostro fotografo accompagnatore, per esaminare i vostri scatti e ricevere consigli e suggerimenti. Infine i partecipanti potranno iscriversi al gruppo Facebook privato “NamaaTP: oltre lo scatto”, dove potranno sempre postare i loro scatti e ricevere i consigli dei nostri fotografi professionisti.
Organizzazione tecnica: Princess Tour, Castelfranco Veneto (TV)
Questo evento vale 105 PUNTI NAMAA
DAY 1 - 3 Ottobre
Partenza dai principali aeroporti italiani con volo intercontinentale direzione Luang Prabang. Overnight a bordo.
DAY 2 - 4 Ottobre
Arrivo a Luang Prabang, affascinante città tra le montagne del Laos settentrionale. Pick up in aeroporto e trasferimento in hotel. Riposo in hotel, successivamente, a seconda dell’orario di arrivo, camminata fotografica per conoscere la cittadina e la sua gente. Pernottamento a Luang Prabang
DAY 3 - 5 Ottobre
Dopo colazione con il traghetto raggiungeremo l’altra sponda del Mekong per raggiungere una comunità rurale dedita alla lavorazione delle ceramiche. Visiteremo i loro workshop e fotograferemo la gente del posto. Con un po’ di fortuna potremo fotografare i bambini che prima di pranzo scendono al Mekong per fare il bagno. Nel pomeriggio, dopo una pausa in hotel per pranzo durante le ore più calde, escursione fuori porta ad un villaggio di fabbri per fotografarli durante la lavorazione di diversi utensili di ferro. Rientro in città in serata. Pernottamento a Luang Prabang
DAY 4 - 6 Ottobre
All'alba andremo a fotografare il nostro primo Tak Bat a Luang Prabang: ogni giorno la città si riempie con centinaia di monaci che escono prima dell’alba a chiedere l'elemosina per le strade, rito che risale alle origini del buddismo. Il resto della mattinata sarà dedicata alla fotografia di reportage a Luang Prabang e a uno dei suoi mercati. Nel pomeriggio, saremo in un monastero di Luana Prabang: i monaci buddisti saranno intenti negli ultimi preparativi per l'incredibile Boun Lai Heua Fai Festival, o "Festival delle Luci”, che si svolgerà ufficialmente il giorno successivo.
Pernottamento a Luang Prabang
DAY 5 - 7 Ottobre
Al mattino presto prenderemo la strada per scoprire le magiche cascate azzurre di Kuang Si, luogo perfetto per le lunghe esposizioni. Arriveremo prima di tutti per poter fotografare questo magico posto senza altri turisti. Avrete anche la possibilità di nuotare nelle acque cristalline prima di tornare in città per il pranzo.
La resto della giornata sarà dedicato alla Festa della Luce. Migliaia di persone, anche in costumi tradizionali, invaderanno le pagode e la città per partecipare alle varie celebrazioni. I monaci e i più fedeli saranno in parata con carri di bambù e carta, illuminati da centinaia di luci, per poi adagiarli sul Mekong dove altri fedeli lasceranno fiori e candele. Avremo la possibilità di fotografare questo eccezionale festival fino a tarda sera. Pernottamento a Luang Prabang
DAY 6 - 8 Ottobre
Dopo colazione lasceremo l'hotel in direzione nord, destinazione un villaggio di minoranza Hmong arroccato sulle montagne fuori città, dove incontreremo la gente del posto nelle loro case, e fotograferemo diverse attività e una piantagione di caffè. La nostra guida di origine Hmong ci darà l'opportunità di interagire con le famiglie di questo villaggio. Durante il tragitto ci fermeremo a fotografare i mahout che si prendono cura dei loro elefanti: ogni giorno portano gli elefanti a fare il bagno nel Mekong, dove vengono lavati e nutriti con caschi di banane. Per chi desidera sarà possibile fare il bagno con gli elefanti (attività non inclusa). Pranzo al sacco, rientro a Luang Prabang nel tardo pomeriggio.
DAY 7 - 9 Ottobre
Per chi desidera di prima mattina avremo una seconda opportunità di fotografare il Tak Bat per le strade di Luang Prabang: la luce radente E il minore affollamento ci daranno opportunità di scatti nuovi e suggestivi. Dopo la colazione in hotel, ci recheremo ad un monastero per assistere alle celebrazioni mattutine. Dopo pranzo trasferimento in stazione per prendere il treno veloce per Oudomxai. Arrivo ad Oudomxai, check-in hotel, cena e pernottamento.
DAY 8 - 10 Ottobre
Oggi tanta fotografia di paesaggio, reportage e ritratto: dopo colazione ci recheremo nelle locali risaie per documentare la raccolta del riso. Successivamente saliremo in montagna per raggiungere due villaggi di minoranze, un villaggio Aka e uno Khmu. Come sempre saremo benvenuti nelle loro case tradizionali. Pranzo al sacco. Nel pomeriggio transfer a Muang Khua (2/3 ore). Arrivo nel tardo pomeriggio e pernottamento a Muang Khua.
DAY 9 - 11 Ottobre
Oggi giornata di navigazione in barca privata il fiume Nam Ou: il fiume e i villaggi affacciati, I pescatori e i bambini che giocano sull’acqua offriranno a noi in una prospettiva nuova e insolita. Ci fermeremo in diversi villaggi lungo il fiume per fotografare queste remote aree del Paese appena sfiorate dal turismo. Arrivo a Nong Khiaw nel pomeriggio, check-in in hotel e pernottamento
DAY 10 - 12 Ottobre
Di prima mattina uscita in 4×4 sulle colline attorno Nong Khiaw per visitare i villaggi di minoranze etniche Hmong e Khmus. Lungo la strada ci fermeremo ad alcuni punti panoramici incredibili per fotografare paesaggi mozzafiato. Trascorreremo diverso tempo esplorando questi villaggi e interagendo con le diverse famiglie. Photo shoot con una famiglia Hmong, in abiti tradizionali. Pranzo al sacco. Ritorno a Nong Khiaw nel pomeriggio per un’altra uscita in barca sul fiume Nam Ou, fino ad un villaggio rurale vicino Nong Khiaw. Pernottamento a Nong Khiaw.
DAY 11 - 13 Ottobre
Ritorno a Luang Prabang in minivan (circa 4 ore) e ultimo giorno di permanenza. Lungo la strada faremo una sosta per fotografare un villaggio dove diverse famiglie sono impegnate nella tessitura di sciarpe e altro. Arrivo a Luang Prabang nel pomeriggio e check-in in albergo. Nel tardo pomeriggio una barca privata ci porterà al tramonto sul Mekong per avere una visione diversa della città dal fiume e per fotografare il tramonto. Durante il tragitto, avremo anche la possibilità di fotografare un villaggio situato lungo il Mekong.
Pernottamento a Luang Prabang
DAY 12 - 14 Ottobre
Prima della partenza tempo libero dedicato allo shopping/souvenir. Trasferimento all’aeroporto per i voli di rientro in Italia, fine dei servizi sul campo
Viaggio fotografico
10 pernottamenti in camera doppia con colazione.
Trasporto in minivan/jeep privata con autista per tutte le visite come da itinerario.
Trasferimenti aeroportuali di gruppo.
2 pranzi al sacco.
Acqua sempre a disposizione.
Tour in barca sul fiume Nam Ou.
Biglietto ferroviario A/V Luang Prabang - Oudomxai.
Fotografo accompagnatore professionista Italiano.
Guida Locale parlante inglese.
Tutte le tasse stradali applicabili.
Assicurazione sanitaria e bagaglio standard.
Volo aereo internazionale.
Assicurazione annullamento viaggio (facoltativa, caldamente consigliata).
Il visto d'ingresso, ottenibile online.
Visite aggiuntive o utilizzo extra del veicolo, diversi da quelli indicati nell'itinerario.
Tutti i pasti non menzionati in "incluso".
Qualsiasi modifica dell'itinerario dovuta a (ma non limitatamente) : maltempo, cattiva salute, blocchi stradali, eventi locali e/o altri fattori indipendenti dalla ns. volontà.
Ingressi ai monumenti/attività non menzionati.
Responsabilità dovute a emergenze mediche.
Mance e gratuità ed ogni extra personale.
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Prezzi inclusi".
10 pernottamenti in camera doppia con colazione, strutture di livello turistico superiore.
Camera singola possibile su richiesta e disponibilità: costo EUR 475.
Nota: La richiesta di camera doppia da parte di viaggiatori singoli si intende salvo disponibilità e possibilità di trovare un compagno/a e non può costituire vincolo o pregiudiziale.
Minivan/jeep privata con driver professionista locale. Tutti i costi inclusi.
Barvca privata sul fiume Nam Ou.
Consigliamo un corpo macchina con obiettivi intercambiabili: tutte le focali da 18/20 mm a 200mm saranno utilizzate. E’ inoltre consigliabile essere muniti di un buon treppiede, batterie di scorta (power bank utile) ed uno zaino fotografico per il trasporto dell’attrezzatura. Non dimenticate di portare con voi le schede di memoria, il caricabatterie, i cavi di collegamento ed una chiavetta USB.
Drone possibile sotto la totale responsabilità del pilota e in completo accordo alle policy locali, che dovranno essere conosciute ed accettate preventivamente. Non saranno permessi voli in violazione alle Normative locali e/o in assenza dei necessari permessi. Per maggiori informazioni: https://drone-laws.com/drone-laws-in-laos/
CLIMA E ABBIGLIAMENTO: Il Laos si trova nel sud-est asiatico nella zona tropicale. Ottobre è considerato uno dei periodi migliori per visitare il Laos: è la fine dell’estate con piogge occasionali e cielo prevalentemente sereno. La temperatura media è intorno ai 30°C, ci si possono aspettare temperature più fresche nelle zone montuose. Sono consigliati indumenti leggeri per il giorno, camicie sportive, scarpe confortevoli (tipo scarponcino da montagna), un maglioncino ed una giacca, soprattutto per la sera.
SANITARIO (extra Covid) Per questo viaggio fotografico non sono richieste vaccinazioni obbligatorie, è consigliabile portare con se i principali medicinali soprattutto per prevenire eventuali problemi intestinali. Possono essere utili degli integratori salini, spray per le zanzare e crema solare. Non sono previsti grossi sforzi fisici né trek impegnativi.
VISTO: necessario il visto turistico con validità 30 giorni, può essere ottenuto anche all'arrivo. Per abbreviare le formalità all'arrivo si consiglia di richiedere il visto online accedendo al sito del Ministero QUI
LE NOSTRE POLICY PER PARTIRE IN SICUREZZA
Tutte le informazioni sulla situazione in Laos si trovano al link VIAGGIARE SICURI del Ministero degli Esteri. L'iscrizione al viaggio prevede l'accettazione implicita integrale delle policy vigenti. Eventuali significative modifiche a queste policy in data successiva alla sottoscrizione del viaggio che rendessero di fatto impossibile la partecipazione potranno dare diritto alla cancellazione gratuita da parte dei partecipanti e al rimborso integrale dell'acconto versato. In caso di improvvisa cancellazione sono previste ampie polizze Covid-risk. Se il fotografo indicato non fosse disponibile il viaggio si terrà con altro professionista.
TURISMO RESPONSABILE: “Il turismo responsabile è il turismo attuato secondo principi di giustizia sociale ed economica e nel pieno rispetto dell’ambiente e delle culture. Il turismo responsabile riconosce la centralità della comunità locale ospitante e il suo diritto ad essere protagonista nello sviluppo turistico sostenibile e socialmente responsabile del proprio territorio. Opera favorendo la positiva interazione tra industria del turismo, comunità locali e viaggiatori.”
1. acconto € 490 a Princess Tour a titolo di iscrizione. L'acconto di iscrizione è rimborsabile in caso di cancellazione della partenza da parte dell'organizzazione.
2. Saldo a Princess Tour a 40 gg dalla partenza.
Tutte le coordinate bancarie verranno fornite direttamente su richiesta.
Alessandro Vannucci
Vuoi essere sempre aggiornato sulle nuove iniziative di Namaa Travel Photography? Lasciaci il tuo indirizzo eMail, potrai cancellarti in ogni momento.
Un membro del nostro staff ti rispondera al più presto.
© 2025 Indaco Web Solutions - Nicola Demegni p.iva 05216900281 - Privacy Policy e Cookie policy -